Menu principale:
FIACCOLATA DEI VIGNOLETTI
2013
L’A.N.P.I. (Associazione Nazionale Partigiani d’italia), Sezione di Foresto-
GA.M. Foresto (Gruppo Amici della Montagna)
IN OCCASIONE
DELLE CELEBRAZIONI PER L’ANNIVERSARIO DELLA LOTTA Dl
LIBERAZIONE, INVITANO TUTTE LE ASSOCIAZIONI E LA POPOLAZIONE
A PARTECIPARE ALLA
FIACCOLATA ANNUALE
( AI VIGNOLETTI )
LA MANIFESTAZIONE SI CELEBRA PER COMMEMORARE LA FESTA DELLA
REPUBBLICA ITALIANA, TUTTI I MARTIRI E LE VITTIME DI TUTTE LE GUERRE CADUTI PER LA LIBERTÀ
SABATO 01 GIUGNO 2013
PROGRAMMA
Ore 14,30 Partenza a piedi, a gruppi di individui, da Piazza Martiri della Libertà (Foresto), dove verranno distribuite le torce a vento, per raggiungere la località montana dei Vignoletti. Si ritiene indispensabile che ogni partecipante sia munito di pile elettriche, poiché in caso di forte vento od altri pericoli di incendio non potranno essere accese le torce.
Ore 18 circa Posa di un omaggio floreale al cippo eretto alla memoria del caduto Battista Casel (trucidato dai fascisti per rappresaglia); omaggio che comprende idealmente tutti gli altri Caduti per la Libertà.
Ore 20 circa Cena al sacco in regione Vignoletti.
Ore 22 circa Inizio della discesa dei partecipanti con fiaccole seguendo l’itinerario “Vignoletti -
Ore 23,00 circa Saluto e ringraziamento da parte della Sezione A.N.P.I. di Foresto-
Alla manifestazione sono invitate tutte le Sezioni A.N.P.I , le Associazioni d’Arma.
Ex Combattenti e Reduci della Valle di Susa.
Gruppi di volontari si preoccuperanno di prevenire gli incendi.
Si consiglia vivamente l’uso di calzature idonee alle escursioni in montagna.
Si rammenta durante la discesa di restare il più possibile al centro della mulattiera.
Si ritiene indispensabile portarsi dietro anche PILE ELETTRICHE.
La Sezione A.N.P.I. e il GA.M. Foresto declinano ogni responsabilità per fatti conseguenti
a comportamenti inusuali dei partecipanti